Per il primo appello il progetto è lo stesso di un appello degli scorsi A.A., ed è descritto qui. Ovviamente le date di consegna sono diverse: il progetto va consegnato entro l'inizio dello scritto del 4 febbraio 2013. Come spiegato a lezione, per gli appelli successivi saranno predisposti altri progetti.
S.
Blog del corso di Programmazione e laboratorio per la laurea in Tecnologie Web e Multimediali all'Università di Udine
martedì 22 gennaio 2013
lunedì 14 gennaio 2013
Appello scritto dello scorso a.a.
Ecco il primo appello scritto dello scorso anno visto durante l'ultima lezione:
S.
S.
venerdì 11 gennaio 2013
Ventiquattresima lezione - a.a. 2012-2013
Ecco i lucidi sulla computabilità:
E questo è il documento "How to write unmaintanable code" visto a lezione.
Questa è l'ultima lezione di teoria (il laboratorio invece continua). Buono studio...
S.
E questo è il documento "How to write unmaintanable code" visto a lezione.
Questa è l'ultima lezione di teoria (il laboratorio invece continua). Buono studio...
S.
Ventitreesima lezione - a.a. 2012-2013
Ecco i lucidi:
Ed ecco i link accennati a lezione:
Ed ecco i link accennati a lezione:
Vi ricordo di fare al più presto la valutazione del corso: se non la fate non potete iscrivervi all'esame e non possiamo registrarvi il voto...
S.
lunedì 31 dicembre 2012
Voti laboratorio
Ciao a tutti,
vi comunico che avete tempo per svolgere le attività di laboratorio fino al giorno del primo appello scritto (4 febbraio): in quella data sarà calcolato il vostro voto. Dopo tale data avrete comunque la possibilità di accedere al sistema per esercitarvi, ma queste attività non saranno conteggiate ai fini del voto. A tutti quelli che stanno per chiedermi quanti esercizi e valutazioni bisogna fare, la risposta è TUTTO.
Ai fini del voto i parametri presi in considerazioni sono: numero di esercizi risolti, numero di valutazioni risolte, abilità risolutore e abilità valutatore; gli ultimi due parametri sono calcolati con l'algoritmo presentato brevemente in laboratorio. Il voto finale di laboratorio è nell'intervallo [-4, 4].
Tanti auguri di buon anno
Luca
vi comunico che avete tempo per svolgere le attività di laboratorio fino al giorno del primo appello scritto (4 febbraio): in quella data sarà calcolato il vostro voto. Dopo tale data avrete comunque la possibilità di accedere al sistema per esercitarvi, ma queste attività non saranno conteggiate ai fini del voto. A tutti quelli che stanno per chiedermi quanti esercizi e valutazioni bisogna fare, la risposta è TUTTO.
Ai fini del voto i parametri presi in considerazioni sono: numero di esercizi risolti, numero di valutazioni risolte, abilità risolutore e abilità valutatore; gli ultimi due parametri sono calcolati con l'algoritmo presentato brevemente in laboratorio. Il voto finale di laboratorio è nell'intervallo [-4, 4].
Tanti auguri di buon anno
Luca
venerdì 21 dicembre 2012
Ventiduesima lezione - a.a. 2012-1013
Ecco i lucidi:
Ed ecco le fotocopie distribuite a lezione:
Dovrei anche aver sistemato i lucidi delle lezioni 15 e 16 che non si riuscivano a scaricare, date un'occhiata e fatemi sapere.
Buone feste, la prossima lezione di teoria è il 9 gennaio 2013.
S.
Ed ecco le fotocopie distribuite a lezione:
Dovrei anche aver sistemato i lucidi delle lezioni 15 e 16 che non si riuscivano a scaricare, date un'occhiata e fatemi sapere.
Buone feste, la prossima lezione di teoria è il 9 gennaio 2013.
S.
mercoledì 19 dicembre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)